Acquistare e gestire il mobilio scolastico secondo i principi della circolarità

Il presente esempio pratico illustra come un team di progetto interdisciplinare tiene conto della tutela delle risorse al momento dell’acquisto di beni. Dimostra inoltre che i criteri di circolarità non vanno solo richiesti e valutati sistematicamente nel bando, ma devono anche essere integrati nei processi dell’organizzazione che fa uso dell’oggetto dell’appalto.
Esempi pratici mostrano ai responsabili degli acquisti cosa è già stato sperimentato e quali sono le lezioni apprese.
Scaricare (PDF, 2.19 MB)
Informazioni sul documento
-
EditoriConferenza degli acquisti della Confederazione CA
-
Data di pubblicazione12 Maggio 2025
-
Lingue disponibiliTedesco, Francese, Italiano
-
Contatto
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ultima modifica: 12 Maggio 2025