Skip to main content

Costi del ciclo di vita/TCO

Questa categoria propone esempi che illustrano le modalità per tenere conto dei costi del ciclo di vita nonché i possibili approcci e metodi di calcolo per considerare i costi durante l’intero ciclo di vita. I documenti di questa categoria possono essere dedicati esclusivamente ai costi del ciclo di vita oppure, ad esempio, focalizzarsi principalmente su gruppi di prodotti specifici in cui rientrano anche aspetti dei costi del ciclo di vita. Oltre a raccomandazioni e informazioni su quest’ultimo tema, si trovano anche esempi pratici e diversi calcolatori che possono fornire suggerimenti per tenere conto dei costi del ciclo di vita negli acquisti. I contenuti di questa categoria possono riguardare sia il settore dei prodotti e dei servizi sia l’edilizia.

Filtrare i messaggi

Raccomandazione Costruzione sostenibile in legno

Le moderne costruzioni in legno offrono una vasta gamma di possibilità architettoniche e tecniche. La raccomandazione espone soluzioni pratiche e realizzabili. In questo contesto la sostenibilità è u…

Raccomandazione Standard Costruzione Sostenibile Svizzera SNBS – Opera di edilizia

Questa raccomandazione intende mostrare i campi di applicazione e i punti di forza della SNBS, fornire una facile introduzione allo standard SNBS 2.0 per l'edilizia sostenibile, spiegare la differenz…

Riassunto - Confronto tra le direttive UE e le nuove LAPub e OAPub in relazione ai requisiti e al margine di manovra per quanto attiene agli appalti pubblici sostenibili

Su incarico dell'UFAM, Matthias Hauser e Réka Piskóty mostrano se e come il diritto dell’UE in materia di appalti pubblici, molto più dettagliato, e la relativa giurisprudenza possano fornire indicaz…

Scheda informativa – Costi del ciclo di vita: definizione e possibili impieghi negli appalti pubblici di beni e servizi

La scheda informativa spiega quali elementi di costo contano come costi del ciclo di vita, quali opzioni esistono per tenerne conto negli appalti pubblici e in quali casi ha particolarmente senso ten…

Scheda informativa 2.1.10 Costi del ciclo di vita

Scheda informativa gestione sostenibile degli immobili

Scheda informativa 2.1.11 Costi di esercizio e manutenzione

Scheda informativa gestione sostenibile degli immobili

Scheda informativa SNBS 2.1 Opera di edilizia

Lo Standard Costruzione Sostenibile Svizzera (SNBS) 2.1 opera di edilizia permette di valutare la sostenibilità di edilizia a uso amministrativo/ufficio, abitativo e scolastico nonché ad uso misto. L…

Scheda informativa SNBS Infrastrutture

Lo Standard Costruzione Sostenibile Svizzera (SNBS), Infrastrutture, permette di valutare la sostenibilità dei progetti di infrastruttura. La scheda informativa si rivolge in primo luogo ai committen…

Strumenti e metodi per valutare l’impatto di fornitori e prodotti (Toolbox parte B)

La parte B del Toolbox Appalti sostenibili Svizzera, che introduce il tema degli appalti sostenibili, è incentrato sugli approcci nei seguenti ambiti: analisi e costi del ciclo di vita, marchi e cert…

Strumento KBOB per la valutazione approssimativa degli edifici

Lo strumento "Valutazione approssimativa degli edifici" serve agli enti edilizi e immobiliari del settore pubblico. Richiede solo pochi parametri di input da parte dell'utente, che consentono un'anal…